Ciao a tutti,
come ho scritto in un altro post, fra due mesi nascerà la mia bimba e, visto il mio grande amore per l'inglese, per i viaggi e le culture straniere, il mio più grande desiderio è quello di farla crescere in un ambiente multiculturale/linguistico.
Ho pensato pertanto di esporla il più possibile a risorse in lingua, ma avrei tanto bisogno del vostro contributo: pensavo di farle ascoltare nursery rhymes, lullabies, bedtime songs/stories e poi successivamente proporle libricini, dvd, giochi....
Mi sapreste indicare per favore qualche bel cd da comprare su amazon o qualche sito per mamme da cui prendere spunto?
Grazie mille in anticipo. Mony.
Materiali per bambini
- -Luca-
- Posts: 546
- Joined: Thu Oct 07, 2010 3:08 pm
- Location: Italia, Abruzzo
Ciao scaredprincess ,
Bella l'idea di esporre la nascitura al "bilinguismo" , un domani ti ringrazierà.
Mi preme però darti un consiglio : parla di questo con il futuro pediatra, o con un logopedista, in quanto ci sono dei tempi opportuni per iniziare a parlare in doppia lingua ai bambini
I bambini sono compe spugne, ecco perchè ti suggerisco di seguire dei consigli di uno specialista per fare ciò ... Solo delle piccole regole per non creare troppa confusione al bambino ..
Tante belle cose
Bella l'idea di esporre la nascitura al "bilinguismo" , un domani ti ringrazierà.
Mi preme però darti un consiglio : parla di questo con il futuro pediatra, o con un logopedista, in quanto ci sono dei tempi opportuni per iniziare a parlare in doppia lingua ai bambini

I bambini sono compe spugne, ecco perchè ti suggerisco di seguire dei consigli di uno specialista per fare ciò ... Solo delle piccole regole per non creare troppa confusione al bambino ..
Tante belle cose

Italians don't know what Caesar salad is !!
-
- Posts: 100
- Joined: Mon Jan 24, 2005 6:39 pm
- Location: Roma
grazie tante del consiglio, ne so qualcosa. Insegno Inglese quindi di estenuanti lezioni di pedagogia e glottodidattica all'università me ne sono dovute sorbire parecchio...
Infatti quello che intendo fare, soprattutto considerando il fatto che non sono madrelingua e quindi parlarle tutto il giorno in lingua straniera sarebbe estremamente faticoso per me, è esporla alla lingua soprattutto in occasioni ludiche (canzoni, giochi, ed in futuro a playgroups ecc.) per farle associare la lingua straniera a qualcosa di piacevole e divertente e non imposto forzatamente.
Non so se riuscirò in questo esperimento o se sarà un azzardo controproducente, ma al momento sono molto (illusa!!) motivata
Infatti quello che intendo fare, soprattutto considerando il fatto che non sono madrelingua e quindi parlarle tutto il giorno in lingua straniera sarebbe estremamente faticoso per me, è esporla alla lingua soprattutto in occasioni ludiche (canzoni, giochi, ed in futuro a playgroups ecc.) per farle associare la lingua straniera a qualcosa di piacevole e divertente e non imposto forzatamente.
Non so se riuscirò in questo esperimento o se sarà un azzardo controproducente, ma al momento sono molto (illusa!!) motivata

Non credo sia un azzardo controproducente. Io ho visto esperimenti del genere riuscire perfettamente. Ho un'amica straniera che ha parlato da sempre alla sua bambina nella propria lingua madre e la bimba oggi parla correttamente due lingue. Non credo neanche esista un'età dalla quale partire (anzi, penso che non sia proprio il caso di aspettare troppo). Il problema, semmai, è che giunti ad un certo punto della propria vita, una lingua prevale necessariamente sull'altra (per esempio l'italiano sull'inglese, se l'italiano è quello che si usa a scuola, a lavoro, con gli amici, ecc..).scaredprincess wrote:Non so se riuscirò in questo esperimento o se sarà un azzardo controproducente
-
- Posts: 100
- Joined: Mon Jan 24, 2005 6:39 pm
- Location: Roma
Grazie dell'incoraggiamento Maelström!!! Ricordo che la mia prof di glottodidattica diceva che l'età ideale per iniziare ad esporre un bambino ad una seconda lingua è intorno ai 2 anni, quando ha già interiorizzato le principali strutture della lingua madre che non potrà più confondere con quelle di una nuova lingua.
Io penso invece di abituarla il prima possibile al SUONO di una lingua straniera (ripeto, almeno all'inizio non intenderò parlarle sempre in inglese,ma solo farle sentire delle canzoncine o leggerle fiabe e poi da grandicella portarla spesso in vacanza fuori!!!) perché per me questo esercizio si è rivelato molto utile (da piccola andavo ogni estate all'estero e sentivo spesso mamma parlare nella sua lingua e questo mi ha agevolato notevolmente rispetto ai miei colleghi quando ho deciso di studiarla per bene) ed inoltre penso che ritrovarsi a 10 anni con un 5% di conoscenza di un inglese anche poco British sia sempre meglio del 2%, o no?!
Comunque nessuno saprebbe indicarmi qualche bel cd di lullabies o nursery rhymes o delle bedtime stories carine?
Non vorrei comprare su amazon a scatola chiusa....
Grazie.
Io penso invece di abituarla il prima possibile al SUONO di una lingua straniera (ripeto, almeno all'inizio non intenderò parlarle sempre in inglese,ma solo farle sentire delle canzoncine o leggerle fiabe e poi da grandicella portarla spesso in vacanza fuori!!!) perché per me questo esercizio si è rivelato molto utile (da piccola andavo ogni estate all'estero e sentivo spesso mamma parlare nella sua lingua e questo mi ha agevolato notevolmente rispetto ai miei colleghi quando ho deciso di studiarla per bene) ed inoltre penso che ritrovarsi a 10 anni con un 5% di conoscenza di un inglese anche poco British sia sempre meglio del 2%, o no?!

Comunque nessuno saprebbe indicarmi qualche bel cd di lullabies o nursery rhymes o delle bedtime stories carine?
Non vorrei comprare su amazon a scatola chiusa....
Grazie.
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests