Grazie e' Grazia
-
- Posts: 10
- Joined: Thu Jun 22, 2006 8:31 pm
Grazie e' Grazia
Ciao tutti,
Quando stavo in Italia, ho sentito tante volte "grazia" invece di "grazie." La notte scorsa, sentivo all' Acquerello Italiano, e ho sentito 'grazia' ancora. Ma nella trascrizione e' scrito 'grazie.'
Non so se non udo bene, oppure italiani non pronunciano grazie sempre nel stesso modo.
Idee?
Quando stavo in Italia, ho sentito tante volte "grazia" invece di "grazie." La notte scorsa, sentivo all' Acquerello Italiano, e ho sentito 'grazia' ancora. Ma nella trascrizione e' scrito 'grazie.'
Non so se non udo bene, oppure italiani non pronunciano grazie sempre nel stesso modo.
Idee?
-
- Posts: 5
- Joined: Mon Jan 22, 2007 9:31 pm
- Location: Italy
mmm,credo che tu abbia sentito male non credo ci siano differenti modi di pronunciare grazie,grazia ha completamente un significato diverso, come concedere una grazia; comunque a volte può capitare di sentire omettere la g di grazie e raddoppiare la z "azzie" ma raramente!
Last edited by Dimischiavone on Mon Jan 22, 2007 10:28 pm, edited 1 time in total.
- ladybird
- Posts: 1526
- Joined: Thu Sep 07, 2006 10:55 pm
- Location: Norfolk, England
Re: Grazie e' Grazia
Ciao nephormnephorm wrote:Ciao tutti,
Quando stavo in Italia, ho sentito tante volte "grazia" invece di "grazie." La notte scorsa, sentivo all' Acquerello Italiano, e ho sentito 'grazia' ancora. Ma nella trascrizione e' scrito 'grazie.'
Non so se non udo bene, oppure italiani non pronunciano grazie sempre nel stesso modo.
Idee?
Before I started to learn italian, I was always under the impression that it was pronounced "grahz-ee". I suppose it was because I was still thinking in English!
Although I'm used to it now, "grazie" does still sound like "grazia"!
Life is for living and learning.
- keithatengagedthinking
- Posts: 1243
- Joined: Fri Feb 18, 2005 11:04 pm
- Location: Rome, Italy
- Contact:
-
- Posts: 10
- Joined: Thu Jun 22, 2006 8:31 pm
Grazie mille per le risposte.
Ho sempre pronunciato grazie come GRAH-TSEE-EH, i miei insegnanti hanno pronunciato nel stesso modo, piu o meno.
Conosco che c'e' una parola 'grazia,' e quando e' usato. Quando sono arivato a Siena, quasi il primo giorno, ho sentito 'grazia' dopo un transazione in un negozio. La mia amica ha sentito la stessa cosa, e lei ha studiato italiano da tanti anni.
Forse ho sbagliato. Ecco: http://www.rocketstreet.com/graziepoigrazia.mp3
Ho sempre pronunciato grazie come GRAH-TSEE-EH, i miei insegnanti hanno pronunciato nel stesso modo, piu o meno.
Conosco che c'e' una parola 'grazia,' e quando e' usato. Quando sono arivato a Siena, quasi il primo giorno, ho sentito 'grazia' dopo un transazione in un negozio. La mia amica ha sentito la stessa cosa, e lei ha studiato italiano da tanti anni.
Forse ho sbagliato. Ecco: http://www.rocketstreet.com/graziepoigrazia.mp3
-
- Posts: 609
- Joined: Thu Jan 20, 2005 8:57 pm
- Location: Napoli, Italy
- Contact:
E' un grazie con una e troppo aperta (così sembra graziae
). Cattiva pronuncia
Comunque, grazia significa "grace". Grazia è anche un nome.


Comunque, grazia significa "grace". Grazia è anche un nome.
Claudietto
I am learning English every day, so could you help me by correcting (In private, if you want) anything I have written incorrectly.
ILNY - I Love "Not yet"

I am learning English every day, so could you help me by correcting (In private, if you want) anything I have written incorrectly.
ILNY - I Love "Not yet"

-
- Posts: 30
- Joined: Tue Jan 16, 2007 5:12 pm
- Location: Italy
Re: Grazie e' Grazia
Credo che sia comune con le lingue straniere.nephorm wrote:Ciao tutti,
Quando stavo in Italia, ho sentito tante volte "grazia" invece di "grazie." La notte scorsa, sentivo all' Acquerello Italiano, e ho sentito 'grazia' ancora. Ma nella trascrizione e' scrito 'grazie.'
Non so se non udo bene, oppure italiani non pronunciano grazie sempre nel stesso modo.
Idee?
A me succede lo stesso con l'inglese: quando ascolto (film parlati in inglese e sottotitolati sempre in inglese) non riconosco i suoni così come per me dovrebbero essere a giudicare dai sottotitoli.
-
- Posts: 10
- Joined: Thu Jun 22, 2006 8:31 pm
Re: Grazie e' Grazia
Forse, ma hai sentito il MP3 che ho affisso?PaoloM wrote:Credo che sia comune con le lingue straniere.
A me succede lo stesso con l'inglese: quando ascolto (film parlati in inglese e sottotitolati sempre in inglese) non riconosco i suoni così come per me dovrebbero essere a giudicare dai sottotitoli.
-
- Posts: 30
- Joined: Tue Jan 16, 2007 5:12 pm
- Location: Italy
Re: Grazie e' Grazia
Scusa, hai ragione tunephorm wrote:Forse, ma hai sentito il MP3 che ho affisso?PaoloM wrote:Credo che sia comune con le lingue straniere.
A me succede lo stesso con l'inglese: quando ascolto (film parlati in inglese e sottotitolati sempre in inglese) non riconosco i suoni così come per me dovrebbero essere a giudicare dai sottotitoli.

il secondo grazie è decisamente un "grazia"
a me francamente sembra che la donna abbia pronunciato male, solo il contesto fa capire che è "grazie" e non "grazia"
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests