Angel wrote:
Scusami ma cos'è l'Erasmus?
L'italiano mi sembra una lingua così musicale, più l'imparo e più voglio impararla

. Qualche anni fa sono andato al tuo paese e per me è stato bruttissimo non capire (oppure non essere in grado di dire) tante cose nella tua lingua quando l'italiano e lo spagnolo (la mia madrelingua) sono così simile (ma non uguale).
L'erasmus è un progetto universitario grazie al quale studenti europei possono andare a studiare in università (convenzionate con la propria) di altri Paesi Europei per un periodo che va dai 3 ai 10 mesi....a me piacerebbe andare in Spagna e riuscire magari a imparare questa splendida lingua.
Come hai detto tu spagnolo e italiano sono così tanto simili quanto diverse! Per me è difficilissimo parlare spagnolo!
Volevo correggere 2 errori:
La parola "qualche" è seguita da un singolare!
E quindi non dico "qualche annI" ma "qualche annO"!
Il secondo errore lo posso capire se mi dici che la tua lingua madre è lo spagnolo!
So che l'utilizzo dei verbi venire (venir) e andare (ir) vengono utilizzati in spagnolo e italiano in maniera diversa!
Se io PARLO CON TE e decido di MUOVERMI VERSO UN LUOGO IN CUI CI SEI TU devo utilizzare il verbo VENIRE e quindi dirò "vengo a casa tua" o "qualche anno fa sono VENUTO nel TUO Paese"...almeno finche io mi trovo qui in Italia devi utilizzare il verbo venire!
Lo stesso vale nel caso in cui stai parlando con qualcuno di un'altra persona!
"vorrei andarlo a trovare, sai dov'è?"
"vorrei venirlo a trovare, è lì con te...vero?
Spero di non averti confuso le idee!!!
Ciao ciao!
valentina