Hi I am currently thinking about getting a tattoo in Italian, of which I speak none, but I think the language sounds and looks beautiful and is much nicer than English so if anyone could help me out on a few translations that'd be great.
I only have a few ideas at the moment but I have seen
Life is beautiful > La vita e bella
Love rules without rules > L'amore domina senza regole
Catch the moment > Cogli l'attimo
I also have a favorite quote of mine which I am unsure of the translation
To love deeply in one direction makes us more loving in all others
If anyone who is Italian or speaks the language fluently could let me know if these translations are correct that would be great and also if there are meant to be any capital letters in any of the words or if there should be accents above the letters.
Thanks so much! X
English>Italian HELP!
- polideuce
- Posts: 876
- Joined: Mon Sep 03, 2007 3:29 pm
- Location: Salsomaggiore Terme
Dunque, spero che qualcuno tradurrà 
Life is beautiful > La vita è bella
Love rules without rules > L'amore domina senza regole
Catch the moment > Cogli l'attimo (personalmente preferisco il latino "carpe diem", ma la traduzione è corretta)
"To love deeply in one direction makes us more loving in all others"...uhm...non sono sicuro di aver compreso appieno la frase; ci cogito sopra...

Life is beautiful > La vita è bella
Love rules without rules > L'amore domina senza regole
Catch the moment > Cogli l'attimo (personalmente preferisco il latino "carpe diem", ma la traduzione è corretta)
"To love deeply in one direction makes us more loving in all others"...uhm...non sono sicuro di aver compreso appieno la frase; ci cogito sopra...
-
- Posts: 2902
- Joined: Mon Feb 07, 2005 12:41 pm
- Location: Horsham, West Sussex, England
Re: English>Italian HELP!
Al rischio di essere troppo letterale....hannah1992 wrote:To love deeply in one direction makes us more loving in all others
(Per) amare profondamente in una direzione ci fa più affettuosi nelle tutte le altre.
Se si fosse usare modo invece di direzione, la frase finirebbe 'nei tutti gli altri'
Come dico, forse troppo letterale.

A presto
Peter
http://www.flickr.com/photos/sussexshark/
http://sussexshark.wordpress.com/
http://www.photoshow.com/members/sussexshark/all
Impariamo.com has a Facebook page: https://www.facebook.com/impariamo.com
Peter
http://www.flickr.com/photos/sussexshark/
http://sussexshark.wordpress.com/
http://www.photoshow.com/members/sussexshark/all
Impariamo.com has a Facebook page: https://www.facebook.com/impariamo.com
- polideuce
- Posts: 876
- Joined: Mon Sep 03, 2007 3:29 pm
- Location: Salsomaggiore Terme
Grazie Peter! inizio a capirne meglio il senso 
Secondo me potrebbe essere così:
"per amare profondamente in una direzione dobbiamo essere più affettuosi in tutte le altre."
"makes us" in effetti è corretto tradurlo con "ci fa", ma nel contesto mi suonava male e quindi ho cambiato il verbo con "dovere"; il che non so quanto sia corretto...
Attendiamo altri pareri

Secondo me potrebbe essere così:
"per amare profondamente in una direzione dobbiamo essere più affettuosi in tutte le altre."
"makes us" in effetti è corretto tradurlo con "ci fa", ma nel contesto mi suonava male e quindi ho cambiato il verbo con "dovere"; il che non so quanto sia corretto...
Attendiamo altri pareri

-
- Posts: 2
- Joined: Tue Aug 24, 2010 12:06 pm
- polideuce
- Posts: 876
- Joined: Mon Sep 03, 2007 3:29 pm
- Location: Salsomaggiore Terme
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests